Autore: Avv. Ludovica Marano
Chi ormai non conosce il noto YouTube, social e network che ha cambiato profondamente il modo di ascoltare la musica, vedere film ed interfacciassi con le persone. Così come …
negli ultimi anni non è infrequente che si senta spesso dire, sopratutto nel mondo digitale, il termine pop-up. Ebbene, con il termine in questione vengono indicati due categorie di …
Preliminarmente è bene chiarire, anche se non in maniera esaustiva, quali sono le motivazioni che spingono una persona a voler segnare un profilo su di un social network. Ebbene, …
Rimuovere i risultati personali da Google potrebbe essere necessario allorquando un soggetto possa ritenere che un determinato contenuto associato al proprio nome violi i parametri dettati dal GDPR. Il …
Chi non conosce Amazon, e chi non ha mai avuto esperienze con il colosso mondiale dell’e-commerce. Non è infrequente che su Amazon ci siano anche molti utenti che hanno …
L’ultima novità in casa Apple è quella dell’Air Tag, vale a dire un tracker che se posto nelle vicinanze, circa 10 mt, a un altro dispositivo Apple può trasmettere …
Attraverso l’attuazione del Regolamento (UE) nr. 679/2016 è stato introdotto il nuovo Codice della Privacy, GDPR – letteralmente General Data Protection Regulation, in materia di protezione dei dati personali …
Viene riscontrato che con il crescente aumento dell’uso dei social network, come ad esempio Facebook, Instagram Twitter etc., i quali offrono l’opportunità a chiunque di scrivere e di …
VPN è l’acronimo di Virtual Private Network, cioè “rete privata virtuale”. In sostanza il VPN è un servizio che tutela la connessione internet e la privacy online. Questo si …
Il diritto all’oblio è quel diritto di nuova generazione che serve alla funzione di eliminare da internet, o più in generale dal web, i dati personali di un soggetto …