Categoria: Motori Di Ricerca
Eliminare risultati personali da Google potrebbe essere necessario allorquando un soggetto possa ritenere che un determinato contenuto associato al proprio nome violi i parametri dettati dal GDPR. Il GDPR …
Non è infrequente che gli utenti del web, come ad esempio gli utenti di Google abbiano interesse nel voler rimuovere una notizia presente su un sito di un terzo, …
Il doxxing è quella particolare pratica che oggigiorno è molto conosciuta e propagata in rete che riguarda la diffusione pubblica delle informazioni personali e di quelle private, si pendi al …
La pec viene contrassegnata con il nome di Posta Elettronica Certificata ed è quel sistema che permette di inviare e-mail con valore legale di modo che questo venga equiparato …
Il diritto all’oblio viene definito come un diritto di nuova generazione, invero la cancellazione di dati personali o lesivi da un browser di ricerca ovvero da una pagina e …
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ognuno di noi ha comportato diversi cambiamenti, soprattutto rispetto al modo di cercare e trovare informazioni riguardo alle persone che ci circondano. Google, …
Il diritto all’oblio è inteso ormai come diritto fondamentale e sta ad indicare quella particolare tipologia di diritto che riesce a cancellare dal web i dati personali pregiudizievoli di …
Preliminarmente è utile chiarire cosa si intenda con il termine Common Carrier. Invero, il soggetto che viene chiamato in tal modo è una persona o anche un’impresa commerciale, dunque …
La firma digitale e quella remota equivalgono sostanzialmente alla firma tradizionale autografa che viene apposta su carta, queste entrambe le tipologie di firma sono accomunate dalle stesse caratteristiche. L’uso …
YouTube ha cambiato le norme sulla protezione dei suoi utenti, e questo si è riversato certamente in un atteggiamento più che propositivo degli stessi, invero il social di video …