Tag: deindicizzazione
Preliminarmente è utile chiarire cosa si intenda con il termine Common Carrier. Invero, il soggetto che viene chiamato in tal modo è una persona o anche un’impresa commerciale, dunque …
Appare possibile, e per niente infrequente come un utente su internet abbia la problematica rispetto alla quale non riesca a cancellare, o far eliminare le notizie da Google. Laddove …
Il Diritto All’Oblio si estrinseca a livello normativo, attraverso il Codice della Privacy con il Regolamento (UE) nr. 679/2016, anche definito come GDPR, cioè General Data Protection Regulation, in materia …
Il diritto all’oblio, introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, anche conosciuto come GDPR, è confacente a quel diritto di …
A seguito della sentenza Costeja del 2014 e conseguentemente all’emanazione del regolamento UE/679/2016 in materia di protezione di dati personali, anche noto come GDPR, sono state introdotte nel parlare …
Con l’era digitale è sempre più implementata la digitalizzazione in ogni aspetto della nostra vita. La tecnologia, ha comportato importanti cambiamenti nella vita di ognuno di noi, ad esempio …
Il diritto all’oblio, viene introdotto nel nostro ordinamento attraverso l’art. 17 del GDPR, cioè il regolamento sulla protezione die dati personali, ed equivale a quel diritto all’essere dimenticati. La norma …
DuckDuckGo azienda che si occupa di privacy sul web e si pone come obiettivo quello di proteggere i dati di coloro che lo richiedono, dal monitoraggio online nascosto. La …
Il motore di ricerca “Google Immagini” consente di visualizzare un insieme di tutte le foto contenute in siti web, sui social media o sugli articoli di giornale, basandosi su …
La valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, in acronimo DPIA è uno strumento di fondamentale importanza poiché consente di gestire più facilmente i rischi per i diritti e le …