Tag: diffamazione
Il diritto all’oblio viene definito come un diritto di nuova generazione, invero la cancellazione di dati personali o lesivi da un browser di ricerca ovvero da una pagina e …
YouTube ha cambiato le norme sulla protezione dei suoi utenti, e questo si è riversato certamente in un atteggiamento più che propositivo degli stessi, invero il social di video …
Secondo le statistiche riportate dagli organi di accertamento competente gli attacchi hacker ai siti web sono in crescente aumento e costano alle aziende molto dispendio in termini di denaro, …
Non è infrequente che sul web si trovino profili social fake che creano danni a soggetti terzi, o perché usano quei profili per diffamazione. I reati che vengono commessi …
Secondo il disposto deell’art. 21 Cost., la stampa online non può essere oggetto di sequestro preventivo ai sensi dell’art. 321 c.p.p. e dopo la commissione del delitto di diffamazione …
Eliminare notizie da Google: come poter recuperare l’URL di un’immagine dal web www.servizilegaliweb.it Il diritto all’oblio è quel il potere di disporre dei propri dati personali, nel senso di …
Rubare il profilo di un’altra persona e recuperarne la password in modo illecito o forzato integra il reato di accesso abusivo a sistema informatico ai sensi dell’art. 615 Cod. …
Accade spesso che ci si imbatta sui social, come Instagram, Facebook o Twitter, per citare i principali, ma anche quelli di nuova generazione come TikTok, di imbattersi, in comportamenti …
Accade spesso che ci si imbatta sui social, come Instagram, Facebook o Twitter, per citare i principali, imbattersi, in comportamenti che minano la reputazione online di un soggetto o …
Il Consulente tecnico di parte o anche CTP è un professionista che ha conoscenze specifiche in un determinato settore, quale ad esempio quello informatico, legale, medico etc. È necessario porre …