Tag: GDPR
Rimuovere i risultati personali da Google potrebbe essere necessario allorquando un soggetto possa ritenere che un determinato contenuto associato al proprio nome violi i parametri dettati dal GDPR. Il …
Attraverso l’attuazione del Regolamento (UE) nr. 679/2016 è stato introdotto il nuovo Codice della Privacy, GDPR – letteralmente General Data Protection Regulation, in materia di protezione dei dati personali …
Il diritto all’oblio è quel diritto di nuova generazione che serve alla funzione di eliminare da internet, o più in generale dal web, i dati personali di un soggetto …
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ognuno di noi ha comportato diversi cambiamenti, soprattutto rispetto al modo di cercare e trovare informazioni riguardo alle persone che ci circondano. Google, …
Preliminarmente è necessario chiarire in pochi e semplici passaggi chi è il Garante Privacy. ebbene, il Garante è l’autorità amministrativa indipendente preposta dalla legge sulla privacy del 1996 e …
Il GDPR è il regolamento sulla protezione dei dati personali, è sicuramente un testo aggiornato anche rispetto agli avvenuti cambiamenti della società moderna, la quale man mano è entrata …
Il GDPR è il regolamento sulla protezione dei dati personali, è sicuramente un testo aggiornato anche rispetto agli avvenuti cambiamenti della società moderna, la quale man mano è entrata …
A seguito della sentenza Costeja del 2014 e conseguentemente all’emanazione del regolamento UE/679/2016 in materia di protezione di dati personali, anche noto come GDPR, sono state introdotte nel parlare …
Il 28 gennaio è la giornata internazionale della privacy dei dati. Questa giornata è una giornata che è stata istituita in maniera internazionale per celebrare, annualmente, l’importanza della privacy …
Dal 9 Gennaio 2022 sono entrati in vigore particolari adempimenti obbligatori in capo ai titolari di siti web in tema di cookie, previsti dal Garante Privacy. La disciplina inserita nel …