Tag: google
Il doxxing è quella particolare pratica che oggigiorno è molto conosciuta e propagata in rete che riguarda la diffusione pubblica delle informazioni personali e di quelle private, si pendi al …
Il diritto all’oblio viene definito come un diritto di nuova generazione, invero la cancellazione di dati personali o lesivi da un browser di ricerca ovvero da una pagina e …
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ognuno di noi ha comportato diversi cambiamenti, soprattutto rispetto al modo di cercare e trovare informazioni riguardo alle persone che ci circondano. Google, …
Preliminarmente è utile chiarire cosa si intenda con il termine Common Carrier. Invero, il soggetto che viene chiamato in tal modo è una persona o anche un’impresa commerciale, dunque …
Prima di parlare della prevenzione dei click fraudolenti, capiamo insieme cosa sono. La tecnica dei click click fraud, o anche click fraudolenti in italiano, i truffatori generano dei falsi …
Il Diritto All’Oblio si estrinseca a livello normativo, attraverso il Codice della Privacy con il Regolamento (UE) nr. 679/2016, anche definito come GDPR, cioè General Data Protection Regulation, in materia …
Laddove l’utente del web non riesca ad eliminare le notizie da Google, può contattare il webmaster, la procedura è molto semplice. Vediamola insieme. Per cancellare i contenuti da un sito …
A partire dal 2016 ed ai sensi della legislazione europea del GDPR, è possibile rimuovere contenuti da un sito web per tutelare la reputazione online relativamente a link lesivi …
Eliminare risultati personali da Google potrebbe essere necessario allorquando un soggetto possa ritenere che un determinato contenuto associato al proprio nome violi i parametri dettati dal GDPR. Il diritto alla …
Oggi, poter navigare in maniera sicura risulta essere uno dei punti fondamentali che gli utenti richiedono per poter andare in rete. Infatti, proprio questa tipologia di sicurezza permette all’individuo …