Tag: google
Laddove l’utente del web non riesca ad eliminare le notizie da Google, può contattare il webmaster, la procedura è molto semplice. Vediamola insieme. Per cancellare i contenuti da un sito …
A partire dal 2016 ed ai sensi della legislazione europea del GDPR, è possibile rimuovere contenuti da un sito web per tutelare la reputazione online relativamente a link lesivi …
Eliminare risultati personali da Google potrebbe essere necessario allorquando un soggetto possa ritenere che un determinato contenuto associato al proprio nome violi i parametri dettati dal GDPR. Il diritto alla …
Oggi, poter navigare in maniera sicura risulta essere uno dei punti fondamentali che gli utenti richiedono per poter andare in rete. Infatti, proprio questa tipologia di sicurezza permette all’individuo …
Il copyright viene spesso associato al diritto di autore, che di norma vinee identificato con questo simbolo: ©. Invero, le nozioni sono molto simili, tuttavia non sono totalmente uguali. …
Google Sites è un’applicazione online che consente di creare e condividere pagine web.. Se intendiamo richiedere la rimozione dai risultati di ricerca di Google di URL non in …
Il termine diritto all’oblio viene inteso come il potere di disporre dei propri dati personali nel senso di poter ottenere la cancellazione dei dati che si presentano sotto forma …
Con il termine pop-up si indica, nel linguaggio informatico due categorie: possono essere considerati delle finestre che si aprono in autonomia, ad esempio sono molto diffusi allorquando navighiamo su siti …
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ha comportato molti ed importanti cambiamenti sia a livello sociale che giuridico, livelli che spesso risultano in commistione tra loro. Un effetto pratico …
Una delle ipotesi che maggiormente sta prendendo piede nell’era digitale e la diffusione di immagini private, spesso dal contenuto erotico, scattate in maniera consensuale ma non allo stesso modo …